top of page

Cerca


Dose di saccarina
In un parere scientifico l'EFSA conclude che la saccarina è sicura per il consumo umano e innalza la dose giornaliera accettabile da 5 a...
3 febTempo di lettura: 2 min


Arsenico e salute
Arsenico inorganico negli alimenti, confermati timori per la salute. Il punto dell'Efsa. Valutazioni Efsa In base alle conclusioni...
11 mar 2024Tempo di lettura: 2 min


Controlli sulla celiachia
Gli esperti scientifici di Efsa hanno elaborato uno strumento per lo screening delle proteine presenti in alimenti ed ingredienti...
4 mar 2024Tempo di lettura: 2 min


Il virus del Nilo
La campilobatteriosi e la salmonellosi sono state le malattie zoonotiche più frequentemente riferite nell'UE nel 2022. I dati Tuttavia il...
15 gen 2024Tempo di lettura: 3 min


L'estate 2023
Ridotta la mortalità legata alle ondate di calore. Il Ministro Schillaci: “La strada intrapresa è virtuosa”. Il trend Dal 2020 al 2022 in...
8 gen 2024Tempo di lettura: 1 min


Glifosfato e dati
La valutazione dell’impatto del glifosato sulla salute dell’uomo, degli animali e dell’ambiente non ha evidenziato alcuna area di...
14 nov 2023Tempo di lettura: 3 min


I timori di Efsa
Le nitrosammine negli alimenti destano preoccupazioni per la salute. Le valutazioni di Efsa L'esposizione dei consumatori alle...
7 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Batteri resistenti
Batteri resistenti ai più diffusi antimicrobici si trovano ancora di frequente nell'uomo e negli animali, dicono Ecdc e Efsa. Il rapporto...
2 apr 2023Tempo di lettura: 2 min


Incremento lento
Zoonosi e focolai infettivi di origine alimentare in aumento, benché ancora inferiori ai livelli pre-pandemia. È quanto emerge dal...
9 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Influenza record
Nell’estate scorsa in Europa numero di casi senza precedenti per quanto riguarda l'influenza aviaria. Le ricerche dell'Efsa Da giugno a...
2 dic 2022Tempo di lettura: 3 min


Farmaci veterinari
Residui di farmaci veterinari negli alimenti, da una decade altissimo il rispetto dei limiti di sicurezza. Il monitoraggio I dati di...
19 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


Sicurezza alimenti
La sicurezza degli alimenti senza comprometterne la qualità nel trattamento ad alta pressione. Le verifiche di Efsa Gli esperti dell'Efsa...
11 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Bisfenolo A
In un parere provvisorio l’Efsa propone di abbassare la dose giornaliera tollerabile. Il riesame L'Autorità europea per la sicurezza...
1 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Neonicotinoidi
Efsa valuta gli usi di emergenza di neonicotinoidi sulla barbabietola da zucchero nel 2020/21. Insetticidi L'EFSA ha concluso la...
4 gen 2022Tempo di lettura: 3 min


Enzimi alimentari
Efsa ha aggiornato il documento di valutazione riguardante la sicurezza degli enzimi alimentari. Nuove linee guida Rispetto all’ultimo...
10 dic 2021Tempo di lettura: 1 min


Biossido di Titanio
Il biossido di titanio non è più ritenuto sicuro come additivo per mangimi. Il parere dell'Efsa Il biossido di titanio non può più essere...
19 lug 2021Tempo di lettura: 1 min


Eu Choose Safe Food
In occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare di quest’anno, l’EFSA ha avviato la campagna di comunicazione...
19 lug 2021Tempo di lettura: 1 min


One
Nel sistema alimentare confluiscono molte criticità che al giorno d’oggi dobbiamo affrontare: lotta al cambiamento climatico, perdita di...
15 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
bottom of page