top of page

Cerca


Allarme farmaci illegali
Allerta dell'Agenzia Europea dei Medicinali e della rete europea dei capi delle Agenzie del Farmaco (HMA). Con una comunicazione avvisano...
4 giorni faTempo di lettura: 1 min


Il bilancio triennale dell'Icqrf
Oltre 1.400 accertamenti, con più di 700 operatori economici controllati. Questi i risultati dell'attività svolta dall'Icqrf per il...
11 novTempo di lettura: 3 min


MedSafetyWeek
Decima edizione per la campagna di comunicazione internazionale per un uso più sicuro dei medicinali. Tutti abbiamo un ruolo da svolgere per la sicurezza dei farmaci. Segnalando i sospetti effetti indesiderati, possiamo contribuire a rendere i medicinali più sicuri per tutti. Questo è il messaggio della campagna #MedSafetyWeek di quest’anno, giunta alla sua decima edizione. L’Agenzia Italiana del Farmaco è una delle 132 organizzazioni in tutto il mondo che partecipano alla ca
4 novTempo di lettura: 2 min


Influenza aviaria, le analisi di Efsa
La migrazione stagionale degli uccelli selvatici e l'importazione di alcuni prodotti statunitensi, come quelli contenenti latte crudo,...
20 ottTempo di lettura: 2 min


Sicurezza del fluoruro
L’EFSA ha valutato ex novo i potenziali rischi per i consumatori legati alla presenza di fluoruro nell’acqua potabile, negli alimenti,...
6 ottTempo di lettura: 3 min


Professioni sanitarie, si cambia
Approvato in Consiglio dei Ministri il disegno di legge-delega che riforma le professioni sanitarie. Il provvedimento interviene anche...
1 ottTempo di lettura: 1 min


Esame con giallo
Esposto in Procura di Codici Salute per fare chiarezza su quanto avvenuto a Barano d’Ischia (Na), dove un uomo di 77 anni, Pasquale...
18 setTempo di lettura: 1 min


Bonus Psicologo 2025
È possibile presentare la domanda sul portale INPS entro il 14 novembre. Il 9 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il...
15 setTempo di lettura: 2 min


Una rete da modificare
L'associazione Codici Salute lancia un appello alla Regione Siciliana affinché la nuova bozza della rete ospedaliera venga modificata...
9 setTempo di lettura: 1 min


Online il Rapporto Vaccini
Il Rapporto Vaccini 2023 ha lo scopo di informare i cittadini e gli operatori sanitari sulle sospette reazioni avverse (Adverse Drug...
5 setTempo di lettura: 1 min


Horizon Europe 2025
Il 14 maggio è stato ufficialmente adottato il Work Programme 2025 di Horizon Europe. Il progetto All'interno del Cluster 1, dedicato...
2 setTempo di lettura: 1 min


Campioni per la salute
In occasione del 14 giugno, Giornata mondiale del donatore di sangue, ha preso il via il progetto di podcast per promuovere la cultura...
28 agoTempo di lettura: 1 min


La partita più importante
Anche Giovanni Di Lorenzo, capitano del Napoli campione d’Italia, sostiene l'importanza della prevenzione. Perché la tua salute è la...
22 agoTempo di lettura: 1 min


Adottato in Cdm il Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria
È stato adottato in Consiglio dei Ministri il Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria, strumento...
4 agoTempo di lettura: 2 min


West Nile, interviene il Ministero
Il Ministero della Salute è operativo e in continuo raccordo con le Regioni, gli Enti e le Istituzioni per assicurare un presidio...
23 lugTempo di lettura: 2 min


Piano caldo
Attivo il sistema nazionale di prevenzione degli effetti negativi del caldo sulla salute. Gli effetti negativi del caldo È attivo il...
21 lugTempo di lettura: 2 min


Ondate di calore
Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi...
18 lugTempo di lettura: 1 min


Estate sicura
Attivo dal 23 giugno il numero di pubblica utilità 1500 sulle ondate di calore. Numero 1500 Dal 23 giugno è attivo dalle 9 alle 17 dal...
7 lugTempo di lettura: 2 min


Medicina estetica sotto osservazione
Controlli su tutto il territorio nazionale da parte dei Nas. Sequestrate 14 strutture. Le ultime tragedie I recenti e drammatici episodi...
23 giuTempo di lettura: 3 min


I numeri della spesa farmaceutica
La spesa farmaceutica per acquisti diretti delle Regioni frena negli ultimi mesi dell’anno ma sfora di 3,6 miliardi il “tetto” del 2024....
18 giuTempo di lettura: 2 min
bottom of page