top of page

Vino stoppato

  • ufficiostampa07
  • 15 dic 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

L’Ispettorato Centrale Repressioni Frodi del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha sequestrato 10.550 ettolitri tra mosti e vini per un valore di 1 milione di euro.

ree

In Puglia

Gli interventi sono avvenuti in Puglia, hanno interessato uno stabilimento in provincia di Foggia ed uno stabilimento in provincia di Bari. Le operazioni sono avvenute tra il 9 e l’11 novembre durante la campagna vitivinicola 2021-2022.


Il blitz

Il primo sequestro è dovuto al fatto che i vini non erano registrati nel registro telematico del SIAN e inoltre, come riportato nel comunicato stampa del Mipaaf, “agli oltre 9.000 ettolitri di vino non erano associate nemmeno le relative documentazioni contabili, impedendo di rilevare la tracciabilità delle materie prime e delle attività produttive”. Nel secondo sequestro si parla, invece, di una cifra di circa 100.000 euro. Gli ispettori hanno verificato 700 hl di vini allo stato fuso ma erano presenti indicazioni illecite relative a vitigni, inoltre non avevano informazioni valide relative alla tracciabilità.


Compito degli ispettori Icqrf è reprimere le frodi per tutelare le aziende che rispettano le norme ed i consumatori.
 
 
 

Commenti


© Copyright 2021 CODICI SALUTE. All rights reserved.

bottom of page