top of page

Nuovi sequestri

  • ufficiostampa07
  • 8 ott 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

A Civitavecchia sono state sequestrate numerose confezioni di farmaci contraffatti contenenti tossina botulinica.

ree

Le perquisizioni

Tutto è cominciato dal provvedimento di perquisizione disposto dall’AG di Civitavecchia con il compito di controllare abitazioni e due centri estetici gestiti da cittadini cinesi. L’indagine è partita con il sequestro di 30 fiale di tossina botulinica contraffatte importate dalla Cina, sono state sequestrate dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Fiumicino.


L'operazione

L’esecuzione del provvedimento, è stato realizzato dal Comando Carabinieri per la tutela della salute (NAS) e il nucleo carabinieri AIFA di Roma, insieme alla collaborazione dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Fiumicino e alla Direzione Antifrode di Roma, con il supporto dell’arma territoriale. Una squadra numerosa, che nell’attività d’indagine ha trovato 42 fiale contraffatte di tossina botulinica e 98 fiale di Farmaci di provenienza ignota, contenenti tossina botulinica, lidocaina, acido ialuronico e acido ascorbico. Inoltre, sono state sottoposte a sequestro diverse attrezzature e dispositivi medici come bisturi elettrico e aghi da iniezione. Il valore complessivo del sequestro è di circa 30.000 euro e sono soldi utilizzati per trattamenti di medicina estetica non autorizzati dalle autorità.


Attenzione alla contraffazione

La circolazione dei medicinali contraffatti è possibile grazie ai soli canali non autorizzati, questo perché nella rete di distribuzione legale italiana i farmaci, grazie alla tracciabilità, sono controllati nel loro intero percorso: dal produttore alla farmacia.


L’uso di medicinali contraffatti è molto pericoloso per la salute collettiva e per questo è necessario che le attività competenti intervengano con controlli per limitare il più possibile i danni.
 
 
 

Commenti


© Copyright 2021 CODICI SALUTE. All rights reserved.

bottom of page