top of page

Una giornata contro lo spreco alimentare

  • direzioneorganizza
  • 12 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 gen 2021

Il 5 febbraio è la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Celebrata per la prima volta in Italia nel 2014, l'iniziativa punta a sensibilizzare e responsabilizzare i cittadini-consumatori.


ree

Per uno sviluppo sostenibile

“L’impegno per lo sviluppo sostenibile e la prevenzione degli sprechi – spiega Andrea Segrè, che dirige l’Osservatorio Waste Watcher e ha fondatore Last Minute Market – passa anche attraverso il monitoraggio dei comportamenti e quindi attraverso l’acquisizione e veicolazione dei dati. La svolta culturale, passaggio obbligato per la riduzione dello spreco alimentare domestico (che incide per i 2/3 dello spreco complessivo) richiede innanzitutto consapevolezza. Last Minute Market, realtà pionieristica nel recupero delle eccedenze, da dieci anni sensibilizza cittadini, istituzioni, scuole e stakeholders attraverso la campagna Spreco Zero. Con risultati importanti: nel 2014 un italiano su 2 dichiarava di gettare cibo quasi ogni giorno, nel 2019 solo l’1% degli intervistati ha dichiarato di cestinare il cibo quotidianamente. Molto resta da fare, tuttavia: lo spreco del cibo resta saldamente in testa alla nefasta ‘hit’ degli sprechi per il 74% degli italiani. Seguono lo spreco idrico (52%), gli sprechi nella mobilità (25%), di energia elettrica (24%) e in generale legati ai propri soldi (16%)”.


Risorse alimentari a rischio


Come sottolineato dall'Ispra, se non si affrontano congiuntamente i problemi dello spreco alimentare, della trasformazione delle diete, riducendo la consumazione della carne, e del modo di produrre e trasformare gli alimenti, nel 2050, solo 3,4 miliardi di persone su 10,2 miliardi avranno diritto a cibo sufficiente, sano, sostenibile ed equilibrato (2.355 kcal per persona al giorno). Su scala globale, oltre un terzo del cibo prodotto viene sprecato; su scala nazionale, il dato raggiunge il 50%.


 
 
 

Commenti


© Copyright 2021 CODICI SALUTE. All rights reserved.

bottom of page