top of page

Bonus a tempo

  • ufficiostampa07
  • 20 giu 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Importanti indicazioni in merito al Bonus Psicologo e, nello specifico, alla scadenza dei termini per modifiche ISEE.



Le date

Concluso il 31 maggio 2024 il periodo utile per la presentazione della domanda di accesso al contributo per sostenere le spese per sessioni di psicoterapia “Bonus Psicologo”, previsto dal Decreto del Ministro della salute di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze del 24 novembre 2023.

Il richiedente, nel caso di ISEE contenente omissioni o difformità, ha trenta giorni di tempo per procedere alla correzione dell'ISEE stessa, vedi Circolare INPS n. 34 del 15 febbraio 2024.


Graduatorie e assegnazione

Al termine di tale periodo saranno elaborate le graduatorie per l'assegnazione del beneficio, distinte per Regione e Provincia autonoma di residenza, tenendo conto del valore ISEE più basso e, a parità di valore ISEE, dell'ordine cronologico di presentazione della domanda.


Quando utilizzare il bonus

Il beneficiario ha 270 giorni di tempo, decorrenti dalla data di assegnazione del beneficio, per usufruirne. Decorso tale termine il beneficio sarà annullato automaticamente e le risorse non utilizzate saranno riassegnate nel rispetto dell'ordine della graduatoria individuando nuovi beneficiari.


Il contributo è stato introdotto dal decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito con modificazioni dalla legge 25 febbraio 2022, n.15, all’art. 1-quater, comma 3, ed è stato finanziato anche per gli anni 2023 e seguenti dall’articolo 1, comma 538, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, ed ulteriormente rifinanziato dall’articolo 22-bis del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145 convertito con modificazioni dalla legge 15 dicembre 2023, n. 191.


INPS provvederà a comunicare con apposito messaggio l'esito della domanda ai richiedenti.
 
 
 

Comments


© Copyright 2021 CODICI SALUTE. All rights reserved.

bottom of page